Il Signore degli Anelli

 

Il Signore degli Anelli è un romanzo d' eccezione , al di fuori del tempo : chiarissimo ed enigmatico , semplice e sublime .Esso dona alla felicità del lettore ciò xhe la narrativa del nostro secolo sembrava incapace di offrire : avventure in luoghi remoti e terribili , episodi d' inesauribile allegria , segreti paurosi che si svelano a poco a poco , draghi crudeli e alberi che camminano , città d' argento e di diamante poco lontane da necropoli tenebrose in cui dimorano esseri che spaventano al solo nominarli , urti giganteschi di eserciti luminosi e oscuri ; e tutto questo in un mondo immaginario , ma ricostruito con cura meticolosa e in effetti assolutamente verosimile , perchè dietro i suoi simboli si nasconde una realtà che dura oltre e malgrado la storia : lotta , senza tregua , fra il bene e il male . Leggenda e fiaba , tragedia e poema cavalleresco , il romanzo di Tolkien è in realtà un' allegoria della condizione umana che ripropone in chiave moderna i miti antichi .

( Commento edizione Rusconi )

 

Legolas Aragorn

Gimli Gandalf

 

 

Commento

Il Signore degli Anelli è uno dei più bei libri che io abbia letto . Nonostante le sue 1300 pagine è un libro che non ci si stanca di leggere finchè non si è arrivati alla fine e appassiona fin dalle prime righe , scritto in modo magistrale e dall' atmosfera incredibile .Le descrizioni dei paesaggi sono accuratissime ea tal punto che mi è sembrato di poter vedere la città degli Elfi e di poter camminare nella contea . Tolkien nel S.d.A. , come nel Lo Hobbit in precedenza , è riuscito a creare un mondo fantastico perfettamente strutturato , tanto che sembra di vivere davvero le avventure di Frodo e dei suoi compagni . E per rendere questo mondo ancora più reale Tolkien ha inventato l' alfabeto elfico e nelle appendici ha inserito tutti gli alberi genealogici dei protagonisti del romanzo.

 

Mappa della terra di mezzo